Per pavimentazioni industriali: Calcestruzzo resistente, adatto a carichi pesanti e usura intensa, solitamente rinforzato con fibre per migliorare la resistenza.
Per pavimentazioni stradali: Calcestruzzo progettato per sopportare il traffico stradale, con elevate prestazioni in termini di resistenza e durabilità.
Strutturali: Calcestruzzo ad alta resistenza utilizzato per strutture portanti come pilastri, travi e fondamenta.
Leggeri strutturali: Calcestruzzo con peso ridotto, ma ancora in grado di sostenere carichi strutturali significativi, ideale per edifici con limitazioni di peso.
Leggeri non strutturali: Calcestruzzo leggero utilizzato per riempimenti, isolamento termico e applicazioni non portanti.
Misti cementati: Calcestruzzo con una combinazione di materiali, come inerte riciclato o materiali aggiuntivi, per ridurre l'impronta ambientale.
Fibrorinforzati: Calcestruzzo rinforzato con fibre di vetro, acciaio o polimeri per migliorare la resistenza alla flessione e alla frantumazione.
Autocompattanti: Calcestruzzo che si distribuisce automaticamente senza necessità di vibrazione, ideale per forme complesse e strutture dettagliate.
A bassa permeabilità: Calcestruzzo con una struttura densa progettata per ridurre al minimo l'assorbimento di acqua, ideale per strutture esposte a condizioni umide o corrosive.
Calcestruzzo





© 2025 - 2026 Saccogroup